50 ml Clan Campbell The Noble
150 ml succo di pomodorini freschi e carote (aromatizzati con timo, rosmarino flambé e peperoncino fresco, cotti a bassa temperatura)
10 ml aceto tradizionale di Modena
10 ml limone
Sale e pepe
Crostino di pane integrale al rosmarino e timo
Preparare con la tecnica throwing. Come bicchiere usare un barattolo di pomodori pelati da 250 ml (magari con etichetta personalizzata) con ghiaccio. Servire con un crostino di pane integrale al rosmarino e timo
Mi sono ispirato a un gioco di parole con la Campbell's Soup resa famosa da Andy Warhol, creando una sorta di "zuppa alcolica" con Clan Campbell, che è un prodotto pratico e che si sposa con molte ricette. Servirlo nel barattolo e con il crostino richiama ancora più l'idea e ha anche un impatto visivo: sarebbe bello proporlo con una sua etichetta ad hoc. È un Bloody Mary un po' diverso: mi piaceva l'idea di un whisky scozzese abbinato a un prodotto italiano come un sugo con le erbe aromatiche. La texture è vellutata e usando i pomodorini freschi leggermente cotti (massimo 20 minuti a bassa temperatura) resta un sentore di pomodoro molto buono. Viene frullato tutto, anche le bucce, quindi non ci sono sprechi.
Con passaggio in throwing si ossida bene rendendo il drink più vellutato e amalgamato. Grazia alla garnish c'è anche il gioco di inzuppare nel cocktail il crostino di pane, come si fa con il sedano per il Bloody Mary. Senza dimenticare che in Scozia il whisky può essere abbinato proprio al pane tostato.